Visite specialistiche pediatriche e per adulti di tutte le età presso l'ambulatorio otorinolaringoiatrico di Bergamo
Offrire un servizio rivolto a pazienti di tutte le età significa anche maturare le competenze specifiche per fornire prestazioni e visite specialistiche pediatriche.
L'ambulatorio è, dunque, a disposizione per le prestazioni diagnostiche che riguardano il distretto testa-collo dei più piccoli.
Per usufruire delle analisi private e degli esami strumentali nel campo di ORL, contattate lo studio di via Guglielmo Mattioli 14 a Bergamo, chiamando in sede o contattando lo staff tramite modulo di contatto.
Patologie
Innovazione e test diagnostici otorinolaringoiatra
L'ambulatorio ha investito in strumentazioni e tecnologie di ultima generazione per completare le visite specialistiche di ORL con test diagnostici accurati.
Di seguito, il dettaglio delle analisi e degli esami strumentali disponibili:
- test audiometrico tonale;
- impedenzometria;
- otomicroscopia;
- video otoscopia con documentazione fotografica;
- rino-faringo-laringoscopie a fibre ottiche rigide e flessibili con documentazione fotografica.
Visite diagnostiche dell'orecchio
Per la diagnosi di patologie o infiammazioni dell'orecchio, presso lo studio di Bergamo è possibile richiedere gli esami specifici di seguito elencati.
Audiometria Tonale: Il test permette di valutare il grado di ipoacusia - sordità nel paziente.
Rino-faringo-laringoscopia: Esplorazione del distretto nasale per sinositi e poliposi ,esplorazione del rinofaringe per adenoidi nel bambino e per la tuba nell'adulto e infine, per la laringe, nel caso di disfonie o problemi di deglutizione o reflusso gastroesofageo.
Video-otoscopia: valutazione diagnostica che si serve di endoscopi auricolari a fibre ottiche connessi a una microtelecamera. L'obiettivo è visionare le strutture dell'apparato uditivo e documentare l'indagine.
Impedenzometria: esame diagnostico obiettivo e non invasivo per il monitoraggio della motilità della membrana timpanica (timpanometria). Il test permette di comprendere la presenza o meno di versamento endotimpanico (orecchio medio) o di riflessi stapediali come per esempio può accadere nell’otosclerosi.
Scrivete allo staff per prenotare una visita specialistica pediatrica con il medico dell'ambulatorio
Compila il modulo